Polonia

Milioni di persone sanno che cosa era Auschwitz; la fotografia ci aiuterà a rendere ancor più consapevole la nostra memoria.

Viaggio Fotografico dai Mercatini di Natale di Cracovia ad Auschwitz



PROGRAMMA DI VIAGGIO

PRIMO GIORNO

VENERDI 5 DICEMBRE 2025: ITALIA / CRACOVIA
Partenza dalla città prescelta con voli di linea o low cost, trasferimento libero in hotel tre stelle. Incontro con il Master Photographer Franco Cappellari per la presentazione del programma. Prima uscita fotografica nel centro storico di Cracovia. Cena libera e pernottamento.

SECONDO GIORNO

SABATO 6 DICEMBRE 2025: CRACOVIA
Dopo colazione, incontro con il Master e giornata fotografica dedicata alla fotografia di street ed architettura della città vecchia di Cracovia, uno dei primi siti che sono stati inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il centro storico, conosciuto in polacco come Stare Miasto, ci riporta al Medioevo quando era circondato da un muro difensivo lungo 3 km con 46 torri e sette ingressi principali. Iniziamo con la "Via Reale" che un tempo era il percorso di incoronazione dei re polacchi quando Cracovia era la capitale reale, oggi le più famose attrazioni della città si trovano lungo questa via, dalla Porta Florianska al Castello di Wawel. Le luci e i mercatini di Natale saranno la cornice luminosa di questa città ricca di spunti per chi ama la fotografia di street, ritratto e paesaggio.
Non mancheranno spunti per realizzare foto in notturna.
Pernottamento nell’hotel. Pranzo e cena esclusi.

 

TERZO GIORNO
DOMENICA 7 DICEMBRE 2025: CRACOVIA / AUSCHWITZ / CRACOVIA
Dopo colazione, escursione con minibus per Auschwitz; visita con la guida parlante italiano del sito di Auschwitz. Il complesso di Auschwitz-Birkenau è stato istituito nel 1940 e nel corso dei cinque anni della sua ingloriosa attività, oltre 1,5 milioni di ebrei, polacchi, italiani e francesi vi persero la vita. Va evidenziato che i prigionieri di Auschwitz provenivano da tutti i paesi europei.
Il museo è stato fondato nel 1947 e unisce l'area del KL Auschwitz (Auschwitz I) di Oswiecim e il campo di Birkenau (Auschwitz II) a Brzezinka, che comprende circa 150 edifici e 300 rovine. Le strade originali, le recinzioni, le torri e le rampe ferroviarie sono state conservate. Gli edifici ospitano la collezione di reperti e documenti originali. Nel 1979, il campo di concentramento è stato designato come uno dei Patrimoni dell'umanità UNESCO.
Le foto si possono fare in tutti padiglioni senza flash, escluso padiglione 4/5/11 dove c’è il divieto. Al termine della visita, rientreremo a Cracovia dove continueremo con il Master la visita fotografica in città.
Pranzo e cena liberi, pernottamento incluso.

QUARTO GIORNO

LUNEDI’ 8 DICEMBRE 2025: CRACOVIA / ITALIA
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere entro le ore 11.00.
Ultimi scatti in città prima del trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per volo individuale per l’Italia.
Fine servizi.
Per chi lo desidera, possibilità con quotazione su richiesta di proseguimento a Varsavia per 2 notti.

Quota individuale di partecipazione in camera doppia euro 950,00
Quota di partecipazione in camera doppia per accompagnatori non – fotografi euro 800
Possibilità di abbinamento su richiesta in camera doppia uomo/uomo, donna/donna.
 

Nota Bene
: l’itinerario è da considerarsi come indicativo e l’organizzazione farà di tutto per rispettare il programma di viaggio. In base a eventi atmosferici, imprevisti o opportunità fotografiche, alcune escursioni potrebbero essere posticipate o anticipate. Eventuali decisioni (per esempio spostamenti in taxi, dove pranzare o cenare) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo accompagnatore.
 

A CHI È RIVOLTO

• I nostri viaggi fotografici sono adatti a tutti, dal fotoamatore alle prime armi, al fotografo più evoluto, che abbia necessità di approfondire alcune tematiche o che solo desideri conoscere nuove location in compagnia di altri appassionati.

• Per partecipare non necessitano particolari requisiti, se non quello di essere in possesso di una macchina fotografica (mirrorless, bridge o reflex) e di avere una conoscenza basica dell’utilizzo della stessa.

• I nostri viaggi fotografici sono sempre studiati per pochi iscritti, al fine di poter dare al Master la possibilità di assisterli nel migliore dei modi.

cracovia-4_img_6798fa2316865.jpg
DOCUMENTI NECESSARI

carta d’identità o passaporto in corso di validità.

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATI

  • mirrorless o reflex
  • grandangolare;
  • medio tele;
  • batterie di ricambio;
  • telecomando/scatto remoto
  • cavalletto
  • filtri GND e ND

Abbigliamento:

scarpe da trekking alte in Gore-Tex, abbigliamento comodo, sportivo e molto caldo.

LA QUOTA COMPRENDE

  • n. 3 pernottamenti in camera doppia con trattamento di prima colazione presso hotel tre stelle nella zona centrale di Cracovia;
  • Ingresso al sito, trasferimento con bus da Cracovia ad Auschwitz (andata e ritorno), assistenza di una guida parlante italiano;
  • assicurazione medico-bagagli copertura base gruppi;
  • consulenza Master Photographer NPS Franco Cappellari per tutta la durata del viaggio;
  • attestato di partecipazione.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • volo aereo dall'Italia per Cracovia andata e ritorno; Silchy Viaggi è disponibile per trovare la miglior soluzione.
  • supplemento camera singola n. 3 notti a Cracovia euro 160;
  • pasti e bevande non menzionati;
  • assicurazione annullamento, consigliata;
  • mance, extra, facchinaggio e tutto quanto non espresso né “la quota comprende”.

Informazione aggiuntive e prenotazioni

Chiedere di SILVIA BERARDO | Email: silviaberardo@silchy.it
Silchy Viaggi S.R.L - Via Carlo Alberto 7 10040 Leini (TO) - Tel. 011 997 4026


Dal 1999 i consulenti turistici di Silchy Viaggi realizzano i vostri sogni di vacanza e i vostri viaggi di lavoro.
Come un atelier, creiamo col "taglia e cuci" itinerari su misura per voi, trasformando in esperienze uniche ogni viaggio di nozze, vacanze in famiglia, escursioni fotografiche, viaggi da single, viaggi di relax e benessere, trasferte di lavoro, ecc. L'attenzione alla qualità comprende anche l'analisi e la ricerca del miglior prezzo.